Benessere al Parco, per un Natale diverso

Per una proposta alternativa al Natale all’insegna del benessere psicofisico il Parco Cerillo, Oasi di ambiente & cultura, diventa vetrina di attività sportive, olistiche, rimedi naturali, ecofood.
Nello splendido scenario del Parco Cerillo, parco pubblico nel centro cittadino di Bacoli, nei giorni 17-18 dicembre, due giornate (ingresso libero) in cui potrete sperimentare varie attività che favoriscono l’equilibrio personale, creando benefici al corpo e alla mente, all’aria aperta, in armonia con la natura.

natale-al-parco

Sabato 17 dicembre


Ore 10,00: Ginnastica posturale (1h) a cura di Francesca Schiano.
Francesca Schiano Moriello insegnante ISEF, massoterapista specialista in ginnastica posturale con metodo Mezieres …
Un percorso guidato che parte da un ripristino di una corretta respirazione e che, tenendo conto del vissuto di ognuno, renda in grado il corpo di adattarsi alle costanti e progressive modificazioni, sia dirette che indirette, con il minor dispendio energetico possibile …
Obiettivo è migliorare la respirazione ….l’equilibrio l’elasticità e la forza anche nei movimenti più semplici…e per ultimo ma non meno importante eliminare o quantomeno ridurre i dolori…


Ore 10,00: Acro Yoga “Dono e scambio” (2h) a cura di Piera Sobralia Zhora, insegnante di acroyoga.
Avremo modo di sperimentare l’uscita dal proprio spazio individuale per interagire con il mondo che ci circonda, saldi ma aperti. Non è necessario avere esperienze pregresse o aver già praticato Yoga o AcroYoga. È sufficiente avere voglia di interagire e mettersi in gioco.
Tramite lo studio di alcune asana (posizioni) classiche di AcroYoga e di Partner Yoga (yoga a coppie), porteremo la nostra attenzione al tema dello scambio con l’altro che passa per l’apertura del cuore, corrispondente al IV chakra. Osserveremo come possa essere gratificante praticare non solo per noi stessi ma anche per gli altri, agevolandoli nella pratica; uscire da sé per chiedersi “cosa trasmetto all’altro? Cosa posso fare per metterlo a suo agio?”. Il centramento e il radicamento in sé saranno le nostre radici, il punto di partenza per aprirsi al mondo, allo scambio, in un continuo alternarsi di protendersi e accogliere, donare e ricevere.
In queste due giornate avremo modo di sperimentare l’uscita dal proprio spazio individuale per interagire con il mondo che ci circonda, saldi ma aperti. Non è necessario avere esperienze pregresse o aver già praticato Yoga o AcroYoga. È sufficiente avere voglia di interagire e mettersi in gioco.


Ore 10,00: Nati per leggere: La lettura #abassavoce come strumento per il rafforzamento della relazione adulto-bambino (2h e 1/2)


Ore 10,30: “Baby Basket Christmas” (2h) coach Teresa Romeo-Virtus M.di Procida: Allenatore di basket, Istruttore regionale di minibasket, Educatote sportivo presso Comunità Dedalo (ASL Na2Nord) ,professoressa di ed.fisica, tutor sportivo
Corso rivolto a bambini dai 7 a 9 anni – Attività di giochi, gare e partite


Ore 12,30: Presentazione del libro “ Ecofood, per una cucina sana, consapevole e bio in tutte le stagioni” di Marina Ferrara – Segue degustazione
Marina Ferrara. Educatrice ambientale e divulgatrice su temi legati all’orticoltura urbana e l’ecologia, cura il blog “Ecopasticci. Il piacere di vivere al verde!” (www.ecopasticci.it), coltiva un orto sinergico in città ed è impegnata nella diffusione delle pratiche di decrescita.
Nel suo ultimo libro, EcoFood, esplora il cibo ideale per chi ama la buona cucina, ma anche la Natura e i suoi doni; per i consumatori critici che selezionano gli ingredienti nel rispetto di chi li produce e del territorio; per coloro che vogliono fare del proprio pasto un’esperienza sempre gustosa, ma di semplice preparazione; per tutti quelli che amano gli animali e intendono rispettarli. Non mancano ricette di gustosi veg-dessert e alcune fondamentali e versatili preparazioni di base.
Seguirà per i partecipanti una degustazione ispirata alle ricette del libro: siete invitati a portare piatto e posate lavabili e riutilizzabili per un’esperienza a rifiuti zero!


Ore 14,00: Yoga integrale (1h) a cura di Manuela Calabrese
lo Yoga integrale intende mettere l”accento sul concetto di essere umano come un sistema integrato di corpo mente e respiro (o spirito per chi crede). Quindi la lezione di Yoga integrale si propone come un equilibrato mix di pratiche di respiro meditazione concentrazione e asana ( esercizi fisici ) che si prendono cura del sistema “essere umano ” in tutte le sue componenti . La pratica di Yoga Integrale quindi , genera un profondo senso di benessere appagamento e quiete mentale, ma anche grande energia.


Ore 14,00: Danze dell’Africa occidentale (1h) a cura di Bifalo Kouyate (Mali)
Griot, coreografo e Polistrumentista Bifalo, accompagna l’allievo in un viaggio alla scoperta dei ritmi tradizionali del Mali, alla comprensione, all’ascolto della la voce dei tamburi per distinguerne i linguaggi, a muovere mani e passi su vibrazioni millenarie che sono la storia del suo popolo; propone allo stesso tempo un’esperienza umana, musicale e culturale, che ha come obiettivo la conoscenza non solo del ritmo ma anche del suo valore simbolico e della sua funzione sociale (ritmo della caccia, della semina, ritmi di iniziazione, e così via)


 

Domenica 18 dicembre


Ore 10,00: Wing Chun (1h) Si-Hing Fabrizio Cascone (scuola Bodhidharma)
Questo stile di kung fu, risalente ai tempi degli antichi monasteri cinesi, è un sistema semplice ed efficace, praticabile da uomini, donne e bambini, si adatta infatti alle caratteristiche della persona e non il contrario.
Praticando il Wing Chun si apprenderanno svariate tecniche e semplici principi che combinati insieme, non solo ti permetteranno di difenderti nei momenti di necessità, ma porteranno anche un riequilibrio di mente e corpo.
Sin dalla prima lezione ti verranno mostrate le basi dei movimenti e da subito inizierai a seguire i movimenti delle “forme” del Wing Chun, oltre ad apprendere le prime tecniche.
Ti accorgerai che il tuo corpo avvertirà tanto l’efficacia delle tecniche quanto i benefici che derivano dalla pratica di questa antica arte.
Durante la lezione ti verrano fatte provare situazioni di vita quotidiana e le strategie per risolverle nel migliore dei modi ed in totale sicurezza.
Si-hing Fabrizio Cascone
(W.K.M.A.)


Ore 11,00: Hatha Yoga (1h) a cura di Loredana Pascarella, insegnante di yoga


Ore 11,00: Acro Yoga “equilibrio, fiducia e compromesso” (2h) a cura di Piera Sobralia Zhora
Il tema centrale è l’equilibrio dinamico. Dopo una pratica di yoga in cerchio, in cui sperimenteremo l’importanza del supporto e sostegno del gruppo, studieremo insieme una sequenza di AcroYoga dedicata a questo tema. Al contrario di quanto si possa pensare, nell’AcroYoga l’equilibrio non si ottiene con la tensione muscolare, ma nasce dalla capacità di affidarsi all’altro abbandonando tutte le tensioni, collaborando insieme, venendosi incontro, svolgendo ognuno il proprio ruolo. Il tutto senza trascurare l’importanza del respiro, che ci sostiene e supporta quando ci sembra di cadere.


Ore 12,00: Meditazione (1h) a cura di Loredana Pascarella, insegnante di yoga


Ore 13,00: Vinyasa Yoga Flow (1h) a cura di Francesca Altavilla
ScuolaBodydharma: lezione di Vinyasa Flow, in cui la prima parte sarà dedicata alla presa di consapevolezza del proprio respiro e del proprio centro, per poi passare ad una parte di propriocezione in cui si prenderà consapevolezza in particolare della pianta dei piedi per poi passare al flusso che unisce tra loro le asana svolte in sincronizzazione con il respiro.


Ore 14,00: Oki do Yoga (1h) a cura di Regina Fevola
Regina Fevola ha compiuto il percorso di studi sull’oki do presso il centro “il mare” di Napoli .Frequenta con regolarità incontri e corsi di aggiornamento comprensivi di esami da sette anni svolge l’insegnamento di oki do sul territorio flegreo.
Oki do Yoga prende il nome dal maestro omonimo Masahiro Oki, grande esperto di arti marziali e medicina tradizionale cinese ed occidentale.
Il suo Yoga non è un metodo bensì una sintesi raffinata di tutte le sue esperienze.
Praticando Oki do Yoga possiamo sperimentare il divertimento e l’energia nelle pratiche dinamiche e a coppie, la tensione durante gli esercizi di rafforzamento del tanden, il rilassamento attraverso la respirazione e l’ascolto di se, la concentrazione con gli esercizi correttivi.
A chi è rivolto ?
Oki do Yoga è una pratica adatta a tutte le età poichè le lezioni sono di facile apprendimento e varie, inoltre gli insegnanti tendono a personalizzare gli esercizi in base alle difficoltà e agli allievi.
Benefici:Dalla pratica costante di Oki do Yoga si traggono enormi benefici, in particolare si avvertirà un senso di quiete diffusa e di stabiità sia fisica che mentale, il corpo ed i muscoli svilupperanno elasticità e robustezza, il sistema ormonale in equilibrio risponderà piu prontamente agli stimoli della vita quotidiana.

STANDS:
1 Percorsi psicocognitivi di rieducazione posturale globale (rpg) & yoga
Stand con COUPON:
Attraverso l’approccio olistico dello yoga ed esercizi psicofisici si mira ad una rieducazione posturale globale (RPG) ,prevenendo e riducendo i dolori e problematiche dovute ad una postura scorretta, ed ad una maggiore consapevolezza del proprio corpo nello spazio e verso gli altri, aiutando anche la mente a sciogliere tensioni psicosomatiche.”
Una nuova metodologia di allenamento per restare in forma senza trascurare la salute della tua schiena.
A cura di Nausicaa Schiano
Dott.ssa in scienze motorie specializzata in riabilitazione psicomotoria posturale attraverso l’approccio olistico dello yoga
2 Forza Vitale : lab. Spagyrico di piante officinali. Consulenza gratuita per curarsi con i rimedi della natura a cura della dott.ssa Defliana Marolda
3 PLUME ACADEMY
Plume Academy organizza formazione intensiva e specializzata nella disciplina del massaggio base integrando principi di yoga e posturologia, con un approccio di marketing pensato per ottimizzare le strategie di vendita.
Formazione, supporto, innovazione-
Non ti proponiamo un corso ma un metodo per realizzare il lavoro dei tuoi sogni.
Massage Teacher: Dario Cucolo – Massage Therapist, Marketing Trainer: Giovanna Napolano, Postural Yoga Trainer: Nausicaa Schiano
4 M.E.T.A.A Liberi – Movimento Etico Tutela Ambiente e Animali liberi
5 Bakery Pizza Village – Pizza con farine integrali a lenta lievitazione
6 La cuor del corpo fai da te – a cura di Serena Esposito
7 Stand informativo sul Programma Nati per Leggere che promuove la lettura di relazione in famiglia già dai primi mesi di vita del bambino e letture condivise per tutta la famiglia da parte dei volontari del Programma Nati per Leggere Campania