Flamma Ventus-Efestoval,
giovani indigeni di una terra ardente
Data inizio progetto:
Marzo 2015
Data fine progetto:
Marzo 2017
Numero di partecipanti:
A fine 2016, circa 300
Associazioni impegnate:
Luna Rossa Onlus, IoCiSto, Marina Commedia
Dove:
Festival Teatrale itinerante
dei Campi Flegrei
Contatti:
www.efestoval.it
Mediateca
L’ Idea
Stato dell’arte
Il laboratorio teatrale rappresenta da anni il luogo del confronto e della creatività, è un appuntamento fisso che di anno in anno ha visto un gruppo di persone sperimentarsi e mettersi in gioco, partendo da sé stesse. Ogni anno ci sono attori nuovi che entrano a far parte della compagnia e le porte sono sempre aperte per chi decide di voler esprimersi attraverso il teatro. Ogni anno c’è un tema, uno spunto, un punto di partenza, una lettura drammaturgica che fa mettere in moto un processo, talvolta lungo, che conduce alla creazione e poi alla messa in scena di uno spettacolo. Gli spunti ci consentono di lasciar spazio, attraverso il gioco teatrale, alla creatività e alla drammatizzazione. Dopodiché nasce l’esigenza di mettere su carta le scene che, pian piano, prendono vita: questo è il momento della scrittura scenica,un lavoro di gruppo che
Flamma Ventus-Efestoval,
giovani indigeni di una terra ardente
Data inizio progetto:
Marzo 2015
Data fine progetto:
Marzo 2017
Numero di partecipanti:
A fine 2016, circa 300
Associazioni impegnate:
Luna Rossa Onlus, IoCiSto, Marina Commedia
Dove:
Festival Teatrale itinerante
dei Campi Flegrei
Contatti:
www.efestoval.it
L’ Idea
Stato dell’arte
Il laboratorio teatrale rappresenta da anni il luogo del confronto e della creatività, è un appuntamento fisso che di anno in anno ha visto un gruppo di persone sperimentarsi e mettersi in gioco, partendo da sé stesse. Ogni anno ci sono attori nuovi che entrano a far parte della compagnia e le porte sono sempre aperte per chi decide di voler esprimersi attraverso il teatro. Ogni anno c’è un tema, uno spunto, un punto di partenza, una lettura drammaturgica che fa mettere in moto un processo, talvolta lungo, che conduce alla creazione e poi alla messa in scena di uno spettacolo. Gli spunti ci consentono di lasciar spazio, attraverso il gioco teatrale, alla creatività e alla drammatizzazione. Dopodiché nasce l’esigenza di mettere su carta le scene che, pian piano, prendono vita: questo è il momento della scrittura scenica,un lavoro di gruppo che
Mediateca